Oggi, nella fase più difficile per l’economia turistica, Confcommercio e Confesercenti lanciano la sfida per il futuro: è pronta a nascere l’aggregazione dei privati più rappresentativa della Romagna. La nuova DMC (Destination Management Company) vede la partecipazione delle Confcommercio e Confesercenti di Cesena, Forlì e Ravenna, collocando la sua sede nell’“hub turistico” più importante del territorio: l’Aeroporto Ridolfi di Forlì.
Gentile Operatore,
Confcommercio sta realizzando un’indagine in funzione della prossima apertura dello scalo aeroportuale di Forlì.
Investimenti per le imprese operanti nelle attività ricettive e turistico-ricreativo: il 15 ottobre 2019 apre la seconda finestra per investimenti da realizzare nel 2020.
In allegato potrete trovare la copia del “Notiziario” n. 1/2016 del SIB Emilia Romagna rivolto ai Gestori degli Stabilimenti Balneari associati.
Proposta di Confcommercio accolta e recepita: si farà una grande notte del liscio, organizzata non in un'unica serata ma con più iniziative in tutta la Romagna. È infatti nei piani della Regione Emilia Romagna che sta lavorando alla sua organizzazione coinvolgendo Raoul e Mirco Casadei, l'orchestra storica del folclore romagnolo.
La promozione e l’organizzazione turistica regionale – incentivi e crediti di imposta per la riqualificazione – semplificazione della normativa sulla prevenzione incendi
Federalberghi-Confcommercio ha realizzato un manuale che illustra e commenta i principali incentivi disponibili per la riqualificazione delle strutture ricettive: