Decreto-legge 9 marzo 2020 n. 14 “Disposizioni urgenti per il potenziamento del Servizio sanitario nazionale in relazione all'emergenza COVID-19” (GU n. 62 del 9 marzo 2020)
avviso del 28 gennaio 2016, pubblicato sul sito web del Ministero.
Il DL n. 83/2014, Decreto “Cultura -Turismo”, ha introdotto specifiche agevolazioni fiscali a favore del settore alberghiero in particolare un credito di imposta per la riqualificazione e l’accessibilità delle strutture alberghiere.
Federalberghi-Confcommercio ha realizzato un manuale che illustra e commenta i principali incentivi disponibili per la riqualificazione delle strutture ricettive:
E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto milleproroghe, all’interno della quale (articolo 4, comma 2) risulta confermato l’ulteriore slittamento del termine per gli adeguamenti di prevenzione incendi al 31 ottobre 2015, rispetto al termine del 30 aprile 2015 previsto dal decreto legge.
La proroga riguarda le strutture alberghiere con oltre 25 posti letto, esistenti alla data di entrata in vigore del decreto ministeriale 9 aprile 1994, che siano in possesso dei requisiti per l'ammissione al piano straordinario biennale di adeguamento antincendio di cui al decreto ministeriale 16 marzo 2012 e successive modificazioni.