“I negozi di vicinato - spiega Marino Pieri presidente Fida cesenate - si confermano una scelta privilegiata anche in questo periodo, che spesso ci aveva abituati a vedere i consumatori migrare verso le superfici più grandi. Sicuramente è anche frutto della fidelizzazione coltivata in questi difficili mesi della pandemia, in cui con i nostri servizi personalizzati siamo venuti incontro alle esigenze dei clienti. Cura del consumatore, rispetto delle regole e nuovi servizi hanno fatto riscoprire la bellezza della dimensione umana dei punti vendita. Il comparto alimentare non è stato falcidiato dal Covid e dalle restrizioni quindi non ci lamentiamo nel frattempo come imprenditori stiamo crescendo in innovazione e di organizzazione del lavoro spesso reinventandoci modalità di vendita completamente nuove".