Era per me un amico, un punto di riferimento, una persona piacevolissima in cui ho sempre visto incarnata la quintessenza della romagnolità: solarità, estro, fantasia, creatività tenacia, laboriosità, ottimismo.
E’ stato un grande musicista, degno erede dello zio Secondo e il figlio Mirko ne rinverdisce i fasti. La dinastia continua. La sua è una grande, bellissima famiglia. Quando qualche anno fa Confcommercio si è impegnata per richiedere che venisse promossa in Regione durante l’estate la Notte del Liscio, Raoul si complimentò con noi e ci ringrazio.
Gli dissi che era il minimo: il liscio è la nostra cultura, è nel nostro sangue, i giovani debbono conoscerlo e amarlo.
Fui ospite a casa sua per la festa dei suoi ottant’anni e fu una serata indimenticabile; Raoul lo fu al nostro convegno di Cesenatico del gennaio 2018 quando venne a trovarci il presidente nazionale Confcommercio Sangalli: cantammo insieme, in entrambe le occasioni, nella sua dimora e di fronte ai 900 partecipanti del convegno. Con Raoul non potevi non cantare. Raoul è stato, e la sua famiglia continuerà ad essere, ambasciatore della Romagna nel mondo, della nostra gioiosa solarità, e resterà per sempre nei nostri cuori.
La sua "Nave del Sole", la grande balera galleggiante, divenne mitica. Avremo tempo e modo di ricordarlo e celebrarlo come merita, quando le condizioni lo permetteranno. E di dedicargli quel che è giusto tributare a un uomo della sua levatura. Ora ci stringiamo tutti attorno alla famiglia e lo voglio ricordare come quella sera alla sua festa, e per come è sempre stato: simpatico, ospitale e solare, sempre col sorriso sulle labbra. Come la sua musica, che è la musica della nostra vita e della nostra Romagna.
Augusto Patrignani, presidente Confcommercio cesenate
Nella foto Augusto Patrignani e Raoul Casadei