Il corso ha l’obiettivo di fornire gli strumenti necessari per far compiere un salto qualitativo nella gestione della comunicazione social per un’azienda, un’associazione, un gruppo, etc. Capire le dinamiche del markenting Facebook e conoscerne gli strumenti più innovativi è la base per potersi fissare obiettivi reali e raggiungerli tramite la pianificazione di una strategia mirata e precisa. Per la partecipazione al corso è necessaria la conoscenza di base di Facebook ed è necessario che tutti i corsisti abbiano già sufficientemente chiari i concetti fondamentali riguardanti profili, pagine, gruppi, ruoli degli amministratori, gestione dei messaggi etc.
Il corso è strutturato in due giornate:
20 Settembre
9:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00 lezione frontale interattiva
13:00 - 14:00 launch break
21 Settembre
Sessione "hands-on": un'ora riservata a singoli professionisti o aziende nella quale approfondire con il relatore il proprio caso aziendale e pianificare una strategia specifica;
presso la sala dell' Ex Macello - Via Mulini 23/25 47521 Cesena
Il costo dei biglietti è € 249,00 per il corso di 8 ore del 20 Settembre e di € 299,00 se si aggiunge 1 ora di "hands-on" del 21 Settembre.
Confcommercio del comprensorio cesenate è partner del progetto, per questo gli associati possono iscriversi con uno sconto del 40% sul totale del biglietto.
E' possibile iscriversi attraverso la piattaforma di Cesenalab:
Quando viene acquistato un biglietto intero, in alto a destra compare la scritta “immetti codice promozionale”, se si clicca e si inserisce il codice riservato ai Soci Confcommercio che è ascom2021 si ottiene immediatamente uno sconto del 40%.
Sono altresì disponibili sconti riservati a studenti Unibo, sconti cumulativi per i singoli che acquistassero biglietti di più corsi organizzati da Cesenalab o per i gruppi che acquistassero più biglietti del singolo corso.
PER INFO e iscrizioni ai corsi telefonare a:
CESENALAB Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel. 0547/24221
o il referente per l'associazione MASSIMO MONTANARIi Tel. 0547/639858 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.