Sono pervenuti al Servizio Turismo della Regione Emilia Romagna numerosi quesiti da parte dei Comuni e delle associazioni di categoria relativamente alla legittimità delle numerose chiusure straordinarie da parte delle strutture ricettive avvenute in questo periodo di emergenza sanitaria, talvolta anche in assenza della prescritta comunicazione al Comune.
Un’importante novità in materia di contratto a tempo determinato, ma solamente a carattere temporaneo, contenuta nel decreto legge c.d. di Agosto, riguarda l’opportunità concessa ai datori di lavoro di prorogare o rinnovare per un periodo massimo di dodici mesi (una volta sola) i contratti di lavoro a termine.
Fino al 31.12.2020 ai datori di lavoro che assumono lavoratori a tempo indeterminato (esclusi apprendisti e lavoro domestico) è riconosciuto l’esonero dei contributi Inps per un periodo massimo di sei mesi (ad esclusione del contributo pensionistico) e nel limite di € 8060,00 annui riparametrati su base mensile.
In via esclusiva ai datori di lavoro che non richiedono i trattamenti di integrazione salariale (cassa integrazione in deroga, Fis, ect...)