FONTE ISTAT
Periodo di riferimento: Agosto 2014 Aggiornato: 12 settembre 2014 |
|
Indice generale FOI | 107,5 |
Variazione % rispetto al mese precedente | +0,2 |
Variazione % rispetto allo stesso mese dell'anno precedente | -0,1 |
Variazione % rispetto allo stesso mese di due anni precedenti | +1,0 |
Il FOI si riferisce ai consumi dell'insieme delle famiglie che fanno capo a un lavoratore dipendente operaio o impiegato. Tale indice si pubblica sulla Gazzetta Ufficiale ai sensi dell'art. 81 della legge 27 luglio 1978, n. 392.
ATTENZIONE
Per questo mese di agosto è stato rilevato un indice negativo. Ciò pone la questione del suo utilizzo. Si ritiene che non sia necessario effettuare un adeguamento “in riduzione” del canone.
Infatti, l’aggiornamento del canone è stato istituito quale mezzo per bilanciare la perdita del potere d’acquisto della moneta, ossia quale difesa contro la svalutazione.
Ricordiamo che in Associazione e’ presente un servizio per la gestione completa del contratto di locazione, che comprende, oltre all’inserimento del contratto in scadenziario e al versamento dell’imposta tramite F23, anche la predisposizione e invio della raccomandata all’inquilino, con l’indicazione del nuovo canone a seguito dell’aggiornamento, come e se previsto nel contratto.
Si precisa che in caso di opzione da parte del proprietario al regime della “cedolare secca” il canone non puo’ essere aggiornato fintanto perdura l’opzione.