Da domani sabato 28 novembre, cadono le misure riferite alle medie e grandi strutture di vendita e ai complessi commerciali stabiliti dall'ordinanza regionale del 12 novembre 2020. Tuttavia nel primo pomeriggio di oggi, Bonaccini firmerà una nuova ordinanza dove sospenderà nei festivi e nei prefestivi le Grandi superfici di vendita e i parchi commerciali per una settimana, tranne per gli esercizi alimentari, farmacie, parafarmacie, edicole e tabacchi.
Ciò significa che da domani nei giorni festivi e prefestivi, le medie strutture di vendita sono aperte al pubblico. Inoltre nei giorni festivi possono stare aperte le attività di ogni tipo di vendita, anche in esercizi di vicinato, al chiuso o su area pubblica.
Resta in ogni caso valido la chiusura di bar e ristoranti con l'asporto consentito fino alle ore 22 e la consegna a domicilio senza limiti, in quanto è disposizione legata alla Zona Arancione che - da comunicazioni del Ministro Speranza - scadrà il 4 dicembre prossimo. Per lo stesso motivo gli spostamenti fuori comune sono ancora possibili solo in caso di lavoro, salute, studio e necessità da autocertificare.
Infine per DPCM del 3 novembre e quindi fino al 4 dicembre, restano chiuse nelle giornate festive e prefestive gli esercizi commerciali presenti all'interno dei centri commerciali, a eccezione delle farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, tabacchi ed edicole.