Diminuisce invece, secondo l’Ufficio Studi di Confcommercio, la spesa a famiglia destinata allo shopping scontato stimata in 254 euro contro i 324 euro dell’anno passato, quindi 70 euro in meno. In forte aumento la percentuale dei consumatori che acquisteranno in saldo online a discapito dei negozi tradizionali a seguito dei vari lockdown: il 35% di chi farà shopping sceglierà, infatti, la modalità online (il 13,7% in più dello stesso periodo dell’anno scorso). In vistoso aumento (+7,9%) la percentuale di chi attribuisce maggior importanza al prezzo dei prodotti, a testimonianza delle difficoltà economiche che stanno attraversando le famiglie italiane in questo periodo”.
“Le nostre imprese del commercio al dettaglio stanno vivendo un momento di estrema difficoltà - aggiunge Piastra - che si riflette anche nelle aspettative riguardo i saldi: solo il 7,1% dei commercianti ritiene che il proprio negozio sarà visitato in misura maggiore durante i saldi invernali rispetto aa propensione a fare acquisti in saldo. Il 64% dei consumatori ha tuttavia dichiarato di avere intenzione di approfittare dei prossimi saldi invernali, l’emergenza sanitaria potrebbe aver portato i consumatori a risparmiare per acquistare a saldo. Gli intervistati hanno dichiarato di voler acquistare in saldo prevalentemente: capi di abbigliamento (per il 96,6% contro il 95,9% del 2020), calzature (per l’89,3% contro l’82% del 2020), accessori (sciarpe e guanti) per il 33% (erano il 37% nella previsione del 2020) e biancheria intima (25,5% contro il 30% dello scorso anno)”.
“Sperando che la situazione sanitaria si evolva positivamente e con la fiducia innescata dall’avvio del piano vaccinale che ci auguriamo venga realizzato con efficacia e tempestività - conclude il presidente Confcommercio Augusto Patrignani - l’auspicio è che non solo il periodo dei saldi invernali, ma l’intera attività commerciale nel nuovo anno possa tornare a svolgersi in un clima più favorevole alle relazioni e agli acquisti verso una riappropriazione delle nostra vita urbana".