Si è concluso con l’esame finale il corso della durata di 500 ore che Iscom Formazione, ente formativo di Confcommercio cesenate, ha attivato dal luglio scorso: “Tecnico del marketing turistico specializzato in digital marketing”, relativo alla specializzazione regionale “ Tecnico del marketing turistico”, rivolto a giovani e adulti non occupati.
Che sia l'anno della rinascita dei mercati ambulanti, delle fiere e delle sagre: questo l'auspicio e la speranza fondata di Fiva Confcommercio cesenate, il sindacato dei commercianti su aree pubbliche di cui è presidente cesenate e regionale Alverio Andreoli.
"I mercati straordinari di Natale - afferma Andreoli - tenutisi in due domeniche da mattina a sera hanno avuto riscontro positivo, a chiusura di un anno difficilissimo anche per il nostro settore.
“Il 2021 deve essere anche l’anno della riforma fiscale, della riduzione delle tasse pure a livello locale e di una semplificazione amministrativa seria e radicale per consentire al sistema delle imprese di funzionare meglio e di ripartire dopo il terribile 2020”.
Lo rimarca il presidente Confcommercio cesenate Augusto Patrignani. "Anche le nostre imprese cesenati chiedono un sistema fiscale più comprensibile e più semplice, cruciale per costruire un sistema Paese che funzioni meglio. la riforma strutturale è ineludibile, bisogna farla subito”