Vi comunichiamo che è stato pubblicato il Decreto del Presdiente della Regione Emilia-Romagna con il
quale sono state approvate le direttive per la concessione di
Il comune di Gambettola, nell'ambito delle iniziative volte ad incentivare lo sviluppo locale procede alla attribuzione di un contributo a fondo perduto ad imprese del territorio comunale avviate da giovani o composte esclusivamente da donne.
Il Comune di Cesena già da tempo ha ritenuto di portare avanti delle linee di intervento a contrasto della ludopatia, dimezzando l'occupazione suolo pubblico per quelle imprese che non detengono newslot al loro interno e stanziando delle risorse per la concessione di contributi a fondo perduto una tantum da destinare alla dismissione delle apparecchiature videolottery e slot machine da parte di pubblici esercizi ubicati nel territorio del Comune di Cesena.
In questi giorni alcuni associati si sono rivolti ai nostri uffici informandoci di essere stati contattati da una persona che si è qualificata come consulente regionale. Il soggetto propone un sopralluogo gratuito in azienda per controllare l’opportunità di rientrare in un bando regionale per l’erogazione di contributi ai fini della sicurezza sul lavoro.
E’ stato pubblicato nella GU del 1° giugno 2015 n. 125, il Decreto Ministeriale del 30 gennaio 2015 riguardante il DURC on line.
A partire dal 1° luglio 2015 i soggetti interessati potranno verificare in tempo reale la regolarità contributiva nei confronti di INPS, INAIL e Casse edili.
Eburt, l'Ente Bilaterale Unitario Regionale del Turismo Emilia Romagna di Confcommercio, ha stanziato un fondo straordinario di solidarietà per i danni atmosferici del febbraio 2015, a favore sia delle imprese (che applicano il contratto nazionale del turismo ed in regola con il versamento dei contributi dovuti ad Eburt) che dei dipendenti (assunti nelle imprese iscritte ad Eburt).
Per le imprese il contributo non potrà essere superiore al 50% dei danni subiti e comunque fino ad un importo massimo di 5.000,00 euro per azienda.
La scadenza per il pagamento del contributo SISTRI per l’anno 2015 è il 30 aprile 2015.
Gli importi sono rimasti invariati rispetto al passato e pertanto, se non sono intervenute variazioni
significative nel numero di addetti, tali da far variare la fascia di appartenenza , l’importo è
identico a quello del 2014.
La Regione Emilia-Romagna intende sostenere il potenziamento e la crescita delle imprese attraverso l’introduzione di Ict e di modalità e strumenti innovativi di gestione.