Oggi, nella fase più difficile per l’economia turistica, Confcommercio e Confesercenti lanciano la sfida per il futuro: è pronta a nascere l’aggregazione dei privati più rappresentativa della Romagna. La nuova DMC (Destination Management Company) vede la partecipazione delle Confcommercio e Confesercenti di Cesena, Forlì e Ravenna, collocando la sua sede nell’“hub turistico” più importante del territorio: l’Aeroporto Ridolfi di Forlì.
Gentile Operatore,
Confcommercio sta realizzando un’indagine in funzione della prossima apertura dello scalo aeroportuale di Forlì.
Investimenti per le imprese operanti nelle attività ricettive e turistico-ricreativo: il 15 ottobre 2019 apre la seconda finestra per investimenti da realizzare nel 2020.
In allegato potrete trovare la copia del “Notiziario” n. 1/2016 del SIB Emilia Romagna rivolto ai Gestori degli Stabilimenti Balneari associati.
Proposta di Confcommercio accolta e recepita: si farà una grande notte del liscio, organizzata non in un'unica serata ma con più iniziative in tutta la Romagna. È infatti nei piani della Regione Emilia Romagna che sta lavorando alla sua organizzazione coinvolgendo Raoul e Mirco Casadei, l'orchestra storica del folclore romagnolo.
La promozione e l’organizzazione turistica regionale – incentivi e crediti di imposta per la riqualificazione – semplificazione della normativa sulla prevenzione incendi
Federalberghi-Confcommercio ha realizzato un manuale che illustra e commenta i principali incentivi disponibili per la riqualificazione delle strutture ricettive:
Le convenzioni sono aggiornate al 12/11/2020.
Egregio Associato,F.I.D.A. Italia, per informare delle News più recenti riguardanti il settore alimentare, ha messo in campo un periodico che Vi sarà inviato online e che siamo sicuri riscuoterà il Vostro gradimento.In allegato il secondo numero della newsletter di Fida.
C’era una volta…il “Pinàci e Màzler” (Pinaci il macellaio del paese, ndr). E, a dire il vero, c’è ancora, anche se, per venire incontro alle mutate esigenze dei consumatori, punta sempre più sulla qualità e sulla tecnologia.
Si comunica che la legge in oggetto è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 158 dell'8 luglio 2016 ed entrerà in vigore a decorrere dal 23 luglio p.v.Si riporta di seguito una sintesi delle disposizioni in materia fiscale di interesse per il settore.
Confcommercio chiede chiarezza. Data: 08/04/2013 In riferimento alla nota del Ministero dello Sviluppo Economico, con la quale l’Ufficio legislativo dello stesso ministero riteneva che l’art. 62, comma 3, sui termini di pagamento, è stato tacitamente abrogato dalla norma successiva più generale, di derivazione europea, introdotta dal decreto legislativo 192 del 2012 di attuazione della direttiva 2011/7/UE , l’Ufficio legislativo del Ministero delle...