La multiutility Hera ha annunciato che i risultati del 2020 sono estremamente positivi e che i dividendi cresceranno del 25% entro il 2024, vale a dire più del 25% rispetto all'ultimo dividendo pagato. Ha inoltre reso noti investimenti per 3,2 miliardi e Confcommercio si compiace dello stato di ottima salute della multiutility che opera anche nel nostro territorio.
Si è concluso con l’esame finale il corso della durata di 500 ore che Iscom Formazione, ente formativo di Confcommercio cesenate, ha attivato dal luglio scorso: “Tecnico del marketing turistico specializzato in digital marketing”, relativo alla specializzazione regionale “ Tecnico del marketing turistico”, rivolto a giovani e adulti non occupati.
Che sia l'anno della rinascita dei mercati ambulanti, delle fiere e delle sagre: questo l'auspicio e la speranza fondata di Fiva Confcommercio cesenate, il sindacato dei commercianti su aree pubbliche di cui è presidente cesenate e regionale Alverio Andreoli.
"I mercati straordinari di Natale - afferma Andreoli - tenutisi in due domeniche da mattina a sera hanno avuto riscontro positivo, a chiusura di un anno difficilissimo anche per il nostro settore.
Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio-Imprese per l'Italia e Facebook hanno annunciato la firma di un protocollo d'intesa per favorire lo sviluppo dell'innovazione e della cultura digitale. Se ne parlerà in una tavola rotonda giovedì 19 marzo presso la Sala Del Parlamentino del Ministero dello Sviluppo Economico.