L'assemblea ordinaria dei soci Confcommercio Imprese per l'Italia del Comprensorio Cesenate è convocata in prima convocazione il giorno Mercoledì 28 Novembre 2018 alle ore 10.00 presso la sede della Confcommercio Cesenate in Via Giordano Bruno, 118 - Cesena, ed in seconda convocazione
L'assemblea ordinaria dei soci Confcommercio Imprese per l'Italia del Comprensorio Cesenate è convocata in prima convocazione il giorno Lunedì 28 Maggio 2018 alle ore 10.00 presso la sede della Confcommercio Cesenate in Via Giordano Bruno, 118 - Cesena, per deliberare sul seguente ed in seconda convocazione
Cari soci,
come ogni anno, si terrà a Roma l’Assemblea pubblica di Confcommercio Imprese per l’Italia, un appuntamento per presentare con autorevolezza alle forze politiche ed al Governo le istanze dei settori che si riconoscono nella Confederazione e le nostre proposte e aspettative per la valorizzazione del ruolo delle imprese.
L'assemblea ordinaria dei soci di Confcommercio Imprese per l'Italia del Comprensorio Cesenate, è convocata in prima convocazione il giorno Venerdì 19 Maggio 2017 alle ore 10.00 presso la sede della Confcommercio Cesenate, in Via Giordano Bruno, 118- Cesena
ed in seconda convocazione Lunedì 22 Maggio 2017 alle ore 20.30
Proseguendo nell’attività d’informazione verso gli associati e le attività economiche, circa il prossimo Referendum del 4 Dicembre 2016 sulla Riforma Costituzionale, Confcommercio – Imprese per l’Italia delle Aree Cesenate e Forlivese propone una puntata del proprio format, Vox Populi, che sta riscuotendo molto interesse da parte degli associati e delle Istituzioni, dal titolo “Per uno Stato Light”, per Giovedì 10 Novembre.
Cari soci,
come ogni anno, si terrà a Roma l’Assemblea pubblica di Confcommercio Imprese per l’Italia, un appuntamento per presentare con autorevolezza alle forze politiche ed al Governo le istanze dei settori che si riconoscono nella Confederazione e le nostre proposte e aspettative per la valorizzazione del ruolo delle imprese.
Proposta di Confcommercio accolta e recepita: si farà una grande notte del liscio, organizzata non in un'unica serata ma con più iniziative in tutta la Romagna. È infatti nei piani della Regione Emilia Romagna che sta lavorando alla sua organizzazione coinvolgendo Raoul e Mirco Casadei, l'orchestra storica del folclore romagnolo.
La morte lo ha colto vivo, per parafrasare un famoso aforisma di Marcello Marchesi. Tonino Batani è stato grande imprenditore dinamico e inarrestabile fino all'ultimo atto e pensiero e come gli attori di teatro si dice sognino di morire sul palcoscenico, a lui è stato dato di mancare nel suo Grand hotel, uno dei palcoscenici della sua straordinaria carriera di imprenditore.
Un nuovo assetto istituzionale che valorizzi e dia peso alla Romagna con la politica e i soggetti di rappresentanza territoriale impegnati a dare corpo alle peculiarità della nostra terra, con uno sforzo straordinario di integrazione e fantasia, fra cui quella del liscio e del folclore musicale della dinastia Casadei.
Lo auspica Confcommercio cesenate che stasera, giovedì 17 dicembre, alle 21.15 promuove un confronto sul tema "Dal policentrismo alle Aree vaste" su Teleromagna, moderato da Pier Giorgio Valbonetti.