Con la presente nota informativa si ritiene utile tornare a trattare l’argomento della videosorveglianza (VS) nelle attività, allo scopo di fornire elementi utili ai datori di lavoro interessati.
Ancorché nella maggioranza dei casi si tratti di impianti la cui installazione risponde unicamente alla necessità di salvaguardare le persone e il patrimonio in azienda, costituendo uno strumento fortemente deflativo contro mal intenzionati, occorre però non dimenticare che dal 1970 esiste una legge che, se il raggio di azione delle telecamere riguarda anche gli ambienti dove si svolge l’attività lavorativa, prevede il rispetto della sfera personale dei dipendenti. Prima ancora dell’acquisto degli impianti è quindi fondamentale che il datore di lavoro si faccia illustrare dagli addetti libri-paga quali siano i divieti contenuti nella legge regolatrice e la procedura da adottare, preventivamente, al fine di evitare irregolarità e le pesanti sanzioni conseguenti in caso di controlli e/o di denuncie dei lavoratori.