La multiutility Hera ha annunciato che i risultati del 2020 sono estremamente positivi e che i dividendi cresceranno del 25% entro il 2024, vale a dire più del 25% rispetto all'ultimo dividendo pagato. Ha inoltre reso noti investimenti per 3,2 miliardi e Confcommercio si compiace dello stato di ottima salute della multiutility che opera anche nel nostro territorio.
E' appena stato pubblicato un nuovo DPCM che - in aggiunta alle altre limitazioni - impone da domani 16 gennaio il divieto di asporto dalle ore 18.00 per le attività:
REGIONE EMILIA ROMAGNA: CONTRIBUTI A FAVORE DEI PUBBLICI ESERCIZI
"Secondo il nostro direttore nazionale Fipe Calugi e noi sottoscriviamo - dicono i presidenti Angelo Malossi (Fipe baristi) e Vincenzo Lucchi (Fipe ristoratori) il governo farebbe bene a iniziare la settimana controllando il territorio invece di massacrare un settore che invece è già di suo massacrato.
Successo di partecipazione on line per il webinar gratuito su “Analisi finanziaria e controllo di gestione promosso da Ri-Genera Impresa in collaborazione con Fin.Promo.Ter. e Welfare Group.
Si è concluso con l’esame finale il corso della durata di 500 ore che Iscom Formazione, ente formativo di Confcommercio cesenate, ha attivato dal luglio scorso: “Tecnico del marketing turistico specializzato in digital marketing”, relativo alla specializzazione regionale “ Tecnico del marketing turistico”, rivolto a giovani e adulti non occupati.
"Per ogni impresa è necessario avere dei punti fermi su cui basare scelte e pianificazioni per il futuro, altrimenti si va alla deriva". Lo afferrma il presidente Confcommercio cesenate Augusto…
Da lunedì 11 gennaio e fino a venerdì 15 l'Emilia-Romagna sarà in zona arancione, in attesa del nuovo dpcm. Tra mille dubbi su cosa sia consentito fare all'interno della zona…
I saldi nel territorio cesenate e regionale si svolgeranno quest’anno a partire dal 30 gennaio con la possibilità per i negozianti di poter effettuare vendite promozionali anche nel periodo precedente. “Secondo…
Che sia l'anno della rinascita dei mercati ambulanti, delle fiere e delle sagre: questo l'auspicio e la speranza fondata di Fiva Confcommercio cesenate, il sindacato dei commercianti su aree pubbliche…
“Il 2021 deve essere anche l’anno della riforma fiscale, della riduzione delle tasse pure a livello locale e di una semplificazione amministrativa seria e radicale per consentire al sistema delle…
Nella settimana di Natale le vendite di prodotti alimentari sono aumentate del 20% rispetto allo scorso anno e anche per Capodanno si stima un andamento analogo. Lo rimarca l'Osservatorio di…
Si ritiene opportuno richiamare l’attenzione in merito all’avvio della piena operatività, a partire dal prossimo 1° gennaio 2021, delle nuove disposizioni europee in materia di definizione di default (ovvero, in stato…